Essere socio ANDI vuol dire appartenere alla principale associazione nazionale per la promozione della professione odontoiatrica che:
- rappresenta l'Italia al Dental Liaison Committee, organismo europeo, referente istituzionale Unione Europea;
- collabora con il Ministero delle Finanze per gli studi di settore sulla fiscalità, con il Ministero del lavoro per la tutela di ASO e con Ispesl per le verifiche delle apparecchiature radiologiche;
- da oltre 25 anni, garantisce in Italia l’unico intervento di prevenzione odontoiatrica su larga scala, senza il minimo intervento da parte dello Stato, e ad esclusivo vantaggio della collettività;
- promuove l'aggiornamento e la formazione professionale continua:
- ANDI - Eukra Science consente l'approfondimento e l'aggiornamento on line;
- ANDICHEM promuove l'attività di analisi e ricerca su materiali dentari, apparecchiature elettro- medicali e materiali di igiene e prevenzione.
- affronta le problematiche legali connesse alla professione, formando esperti in materia:
- ANDI Insurance analizza le tipologie di rischio della professione dell'odontoiatria, offrendo soluzioni assicurative appropriate e personalizzate agli associati;
- Al fine di garantire la miglior assistenza assicurativa ai propri Associati, ANDI ha ritenuto opportuno costituire una propria società di brokeraggio, ORIS BROKER Srl, iscritta alla sezione B del Registro Unico degli intermediari (RUI) dal 07/03/2008 con il n. RUI B000245478. Tale società cura ed intermedia polizze prevalentemente a garanzia della responsabilità civile e professionale. Altresì si occupa di gestire eventuali contenziosi attraverso una rete di propri esperti adeguatamente formati con percorsi universitari appositamente strutturati.
Inoltre, il socio ANDI:
- ha accesso ai nuovi servizi del sito;
- ha la deducibilità fiscale della quota;
- riceve informazioni sindacali e fiscali;
- ha costi ridotti per i corsi di aggiornamento e di formazioni culturale e sindacale;
- può effettuare ricorsi giudiziari cumulativi a costi contenuti;
- ha agevolazioni economiche per i servizi di studio.
Tutte le Associazioni di categoria hanno una propria società per realizzare e fornire ai soci quei servizi che sono complementari a quella che è l'attività istituzionale vera e propria.
Nel caso di ANDI questo ruolo era ricoperto da Promoass che dal marzo 2005 ha modificato la propria ragione sociale in ANDI Servizi, senza peraltro modificare la propria mission: fornire servizi non solo a tutto il sistema ANDI, dalla sede nazionale al singolo socio, ma anche al mondo del dentale, gestendo e valorizzando l'immagine e il marchio ANDI.